Milano, 18 ottobre 2017
Aiati organizza una giornata di formazione e approfondimento sulla nuova versione della ISO 9001. L'incontro, tenuto da un docente con grande esperienza sui sistemi di compliance, avrà un taglio pratico e sarà in particolare destinato alle piccole e medie imprese e organizzazioni.
La ISO 9001 è stata pubblicata a fine settembre nella nuova edizione 2015.
Entro settembre 2018 le organizzazioni certificate devono effettuare l’adeguamento alla nuova norma.
AIATI organizza un incontro di full immersion nel corso del quale si procederà con la disamina dei contenuti cardine esposti nel documento con l’intento di comprendere le possibili linee di sviluppo e pianificazione degli adeguamenti.
Il modulo, data la natura dei contenuti esposti, è destinato a beneficio di quanti già conoscono la norma UNI EN ISO 9001:2008 quali ad esempio: Direzioni, Responsabili compliance e sistemi integrati, Responsabili qualità.
Nel corso del seminario, i concetti di matrice teorica saranno suffragati da simulazioni e casi pratici.
Obiettivi:
L’incontro proposto ha la finalità di introdurre i partecipanti all’evoluzione della norma UNI EN ISO 9001:2015, analizzando le modifiche con la finalità di comprendere le linee di sviluppo e pianificare gli adeguamenti.
Il taglio del seminario è molto operativo: è prevista un'analisi dei requisiti, supportata da esempi, simulazioni e casi pratici. Verranno considerati anche i pareri dei più autorevoli esperti internazionali.
Programma:
• Introduzione alla ISO 9001:2015: motivazioni alla base della nuova versione
• La ISO 9001:2015 variazioni analisi puntuale delle variazioni e dei nuovi requisiti
• Le parti interessate ed in contesto secondo la ISO 9001:2015
• L’analisi dei rischi applicata alla ISO 9001:2015 - rischi strategici, operativi e di continuità del business
• L’integrazione con gli altri sistemi di gestione
• La posizione degli enti di certificazione
• I tempi per l’adeguamento
• L’audit a fronte della UNI EN ISO 9001:2015 cosa cambia
• Le valutazioni degli esperti di settore
• Test finale di apprendimento
Metodologia: Esempi e casi pratici direttamente riconducibili alla realtà delle imprese partecipanti
Docente: Ing. Monica Perego, consulente e formatore esperto nell’applicazione e valutazione di sistemi di compliance.
Destinatari: Direzioni, Responsabili compliance e sistemi integrati, Responsabili qualità ed organizzazione
Prerequisiti: Conoscenza della norma UNI EN ISO 9001:2008
Durata: 8 ore
Materiale didattico: Nel corso dell’incontro verrà fornito del materiale didattico. Per motivi di copyright si consiglia agli allievi di portare la propria copia della Norma UNI EN ISO 9001:2015
Note organizzative:
Data: mercoledì 18 ottobre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Contributo di partecipazione: € 150,00 + iva
Sede: via Giuseppe Frua 16, Milano, (fermata MM1 De Angeli)
Per ulteriori informazioni: scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 02.48193232
Scarica la brochure dell'iniziativa
Scarica la scheda di adesione
Per informazioni e iscrizioni:
Aiati Srl - 02 48193232 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.